Buono a sapersi sul noleggio auto all'Aeroporto di Changi T4
Una volta atterrato a Singapore e ritirata la sua auto a noleggio presso l'ufficio designato, le auguriamo un viaggio sicuro e piacevole.
Se è la prima volta che si reca a Singapore, si prenda un momento per familiarizzare con il suo veicolo a noleggio, capire le regole del traffico locale e pianificare i suoi itinerari. Tenga presente che la guida a Singapore avviene sul lato sinistro della strada.
Singapore vanta strade ben tenute e chiaramente segnalate, il che rende la guida relativamente semplice per chi ha familiarità con le condizioni di guida urbana. Tuttavia, il traffico intenso della città e le severe leggi sulla guida possono rappresentare una sfida. Esistono anche pedaggi e tasse elevate per gestire la congestione stradale, in particolare il sistema di Electronic Road Pricing (ERP), che fa pagare i conducenti che entrano nelle zone più trafficate della città durante le ore di punta.
Per i turisti che desiderano guidare, coloro che possiedono una patente straniera sono autorizzati a guidare a Singapore per un massimo di 12 mesi. Tuttavia, la patente deve essere in inglese o, in caso contrario, accompagnata da una traduzione ufficiale in inglese. I turisti provenienti dai Paesi ASEAN possono utilizzare le loro patenti nazionali senza bisogno di un permesso di guida internazionale (IDP), ma agli altri si consiglia di ottenere un IDP insieme alla patente nazionale prima di guidare a Singapore.
La città-stato ha regole severe per quanto riguarda il consumo di alcol durante la guida; il limite legale di alcol nel sangue è di 0,08% per la maggior parte dei conducenti, ma le sanzioni possono essere severe anche a livelli inferiori se la guida è alterata.
Il traffico a Singapore è ben regolato e in genere scorre senza problemi, grazie a sistemi di gestione del traffico completi e all'applicazione regolare delle leggi sul traffico. Tuttavia, durante le ore di punta, la congestione è ancora un evento comune, soprattutto sulle strade principali e sulle superstrade.
Se ha bisogno di aiuto mentre si trova a Singapore, non esiti a contattare il nostro ufficio. In caso di emergenza, il numero di emergenza nazionale è il 999. Per le situazioni non di emergenza che richiedono l'assistenza della polizia, può comporre il numero 1800-255-0000. Inoltre, esiste una linea telefonica di emergenza separata per la Forza di Difesa Civile di Singapore, che gestisce i servizi antincendio e di ambulanza di emergenza; il numero è 995.